Il dipartimento regionale della Protezione civile ha diramato l’allerta meteo rossa per la Sicilia centro-orientale nella giornata di venerdì. Interessate le province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta. Nelle altre province l’allerta è arancione. Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e violente raffiche di vento. Mareggiate lungo le coste.
Disposta la sospensione dell’attività didattica in molti comuni, a cominciare da quelli in allerta rossa. Niente lezioni a Catania, come confermato dal sindaco Trantino che con un’ordinanza, con effetto immediato e fino alle ore 24 di venerdì, ha disposto la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali, dei cimiteri, dei siti museali, del Giardino Bellini e di tutti i parchi comunali, la sospensione dei mercati rionali all’aperto e di quelli storici (fiera e pescheria) e il divieto di percorrere le strade comunali con i mezzi a due ruote, cicli e motocicli. Chiusa anche la Cattedrale. Per quel che riguarda l’Università di Catania, sospese le attività didattiche in presenza, comprese le sedi di Ragusa e Siracusa. I corsi di studio potranno organizzare le lezioni a distanza sulla piattaforma Teams. Le strutture rimarranno aperte. Scuole chiuse a Messina, Siracusa, Ragusa, Enna, Caltanissetta, Agrigento e in alcuni comuni del Palermitano.
A Catania è stata disposta dal sindaco Enrico Trantino l’attivazione del Centro Operativo Comunale di protezione Civile in Via Leopoldo Nobili 28l, sede della protezione Civile comunale, recapiti telefonici: 095/7101167 – 095/7101177 – 095/7101178 – 095/7101179. Su indicazione della prefettura, inoltre, è stato preallertato il Centro Coordinamento Soccorsi, per la parte di competenza del Comune di Catania.
L’aeroporto di Fontanarossa comunica che domani potrebbero verificarsi ritardi, cancellazioni o dirottamenti di voli: la Sac, che gestisce lo scalo, invita i passeggeri a contattare direttamente la compagnia aerea di riferimento per aggiornamenti sullo stato del volo. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, in merito alle chiusure e alle limitazioni del traffico ferroviario comunicate da Rfi a causa dell’allerta, invita i siciliani a fare attenzione agli spostamenti in treno, limitandoli: “Spostarsi solo se strettamente necessario”. Le chiusure programmate riguardano le linee Siracusa-Caltanissetta, Caltanissetta-Agrigento, Palermo-Dittaino e Catania-Caltagirone. Sono previste riduzioni di offerta nelle tratte Messina-Siracusa e Palermo-Agrigento, mentre saranno soppressi i primi treni del mattino sulla Piraineto-Marsala.