Cumbre Vieja come l’Etna

Eruzione ed emissione di cenere lavica, autorità iberiche in stato di allerta 

Cumbre Vieja come l’Etna con i due vulcani che periodicamente danno vita a eruzioni con conseguenti emissioni di cenere lavica.

L’Istituto geografico nazionale spagnolo ha riportato questa mattina una scossa di magnitudo 4,3 nel sud-est dell’isola di La Palma (Canarie), avvenuta a 35 chilometri di profondità. Si tratta della scossa più forte da quando, lo scorso 11 settembre, è iniziato lo sciame sismico legato all’eruzione del vulcano Cumbre Vieja.

Cenere e polvere emesse del vulcano in eruzione hanno costretto le autorità di La Palma a chiudere l’aeroporto dell’isola per la seconda volta dal 19 settembre. Il forte vento da sud-ovest spinge la cenere verso il lato orientale dell’isola, dove si trova l’aeroporto.

Le autorità iberiche seguono con particolare attenzione le fasi parossistiche del Cumbre Vieja.

scroll to top
Hide picture