Catania, punti d’oro a Cava

di Marco Carli. I rossazzurri vincono ancora in trasferta. Jimenez entra e segna, traversa di Chiricò nel recupero: 5° posto più vicino, ma i giochi restano aperti

Quarta vittoria consecutiva in trasferta, la quinta nelle ultime sei. Il Catania espugna anche il Lamberti di Cava e compie un passo importante nella corsa alla miglior posizione possibile nei playoff difendendo, almeno per il momento, il quinto posto.

Toscano conferma l’ipotesi della vigilia schierando Inglese dal primo minuto. Per il resto, due altre novità: Quaini, come previsto, per lo squalificato Di Tacchio e Frisenna alle spalle della punta con Lunetta. Jimenez va in panchina.

Gli etnei cercano l’avvio deciso e costruiscono due occasioni. Sulla prima, Lunetta serve Inglese che trova la respinta di Evangelisti. Sulla seconda, il centravanti va in rete, su assist di Anastasio, ma è in fuorigioco. La Cavese risponde con il suo pezzo forte: il tiro dalla lunga distanza. Fella manda a lato con Dini comunque abbondantemente sulla traiettoria.

La partita è abbastanza bloccata e i portieri restano a guardare. I padroni di casa provano a costruire ma senza concretizzare, il Catania a spezzare per verticalizzare ma senza grande qualità. Ne viene fuori un primo tempo equilibrato, ma senza grandi emozioni. Chiricò ci prova da molto lontano senza inquadrare la porta, dall’altra parte è Frisenna a calciare alto dal limite su assist di Raimo.

Frisenna, ammonito, lascia spazio a Jimenez in avvio di ripresa e proprio il nuovo entrato diventa protagonista allo scoccare dell’ora di gioco. Celli, spostato nel ruolo di esterno dopo l’uscita di Anastasio per Allegretto (a fine gara portato in ospedale per accertamenti dopo un colpo alla testa), serve in mezzo il numero dieci che con un bel sinistro insacca all’incrocio. Sesta rete in campionato per l’ex Atalanta Under 23 (foto Catania Fc Facebook), tutte in trasferta.

Prima del gol era entrato anche Dalmonte per Raimo. Dieci minuti dopo fuori Inglese, rimpiazzato da De Paoli. La Cavese si fa va avanti mostrandosi scarsamente pericolosa. L’unico tiro è di Fella, che trova l’attenta risposta di Dini dopo uno scambio con Chiricò. Nel finale si rivede anche Sturaro. Il Catania tiene ma rischia tantissimo nel lungo recupero quando l’ex Chiricò libera il suo sinistro a giro colpendo la traversa. Pericolo scampato, finisce 0-1.

Adesso per gli etnei c’è il turno di riposo (i rossazzurri avrebbero dovuto giocare con il Taranto, escluso), poi l’ultima giornata lo scontro diretto con il Potenza, ancora in trasferta, dove negli ultimi due mesi De Rose e compagni hanno recuperato convinzione e costruito le loro fortune in questo finale di stagione regolare. Il quinto posto non è ancora al sicuro, ma la quinta vittoria esterna nelle ultime uscite potrebbe rivelarsi decisiva per conservarlo.

CAVESE-CATANIA 0-1
CAVESE (3-5-2): Lamberti; Evangelisti (23′ st Sorrentino), Piana, Saio; Vitale (33′ st Marranzino), Sannipoli (14′ st Rizzo), Pezzella (33′ st Citarella), Fella, Loreto; Chiricò, Verde (33′ st Vigliotti). In panchina: Boffelli, Di Somma, Konate, Fornito, Peretti, Marchisano, Barone. Allenatore: Maiuri.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo (14′ st Dalmonte), De Rose, Anastasio (14′ st Allegretto), Quaini (33′ st Sturaro); Frisenna (1′ st Jimenez), Lunetta; Inglese (26′ st De Paoli). In panchina: Farroni, Del Fabbro, Stoppa, Gega, Montalto. Allenatore: Toscano.
ARBITRO: Poli di Verona.
RETE: 15′ st Jimenez.
NOTE: spettatori 3.000 circa. Ammoniti Frisenna, Chiricò, Vitale, Quaini, Vigliotti, Citarella. Angoli: 4-5. Recupero: 1′; 10′.

scroll to top