Soccorsi 211 migranti al largo di Lampedusa

Barcone alla deriva stava iniziando a imbarcare acqua VIDEO

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) – Proseguono le attività in mare della guardia costiera in soccorso delle imbarcazioni che – anche con condizioni meteorologiche avverse – affrontano il Mediterraneo, tentando di raggiungere le coste italiane. Questa notte, le motovedette Sar Cp 324 e Cp 303 della guardia costiera sono intervenute per prestare soccorso a un peschereccio, con numerosi migranti a bordo, in pericolo a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, in area Sar di responsabilità italiana.

Le due motovedette, dopo aver raggiunto il peschereccio, hanno iniziato le operazioni di soccorso che sono risultate particolarmente complesse per le condizioni meteo-marine avverse, il numero elevato di persone a bordo e le condizioni precarie dell’imbarcazione alla deriva, che iniziava a imbarcare acqua. I migranti tratti in salvo sono 211. Le due unità della guardia costiera hanno successivamente fatto rotta verso il porto di Lampedusa, dove i migranti sono giunti in sicurezza, tra questi anche il presunto scafista, poi affidato alle forze di polizia. Dal primo gennaio a oggi sono circa 9 mila i migranti tratti in salvo nelle operazioni di soccorso coordinate dalla guardia costiera, oltre 55 mila nell’anno 2022.

scroll to top
Hide picture